Perché scegliere di vivere in una casa in legno?
I tempi di costruzione sono ridotti
Le case in legno prefabbricato hanno tempi di costruzione molto ridotti rispetto a quelle in cemento perché i pezzi sono preassemblati in stabilimento, secondo le linee del progetto, e sono poi semplicemente montati in cantiere: si riducono così imprevisti e varianti e il procedimento diventa più veloce.
Le costruzioni in legno sono ecosostenibili
La lavorazione del legno non richiede grandi consumi di energia e il legno è un materiale naturale e riciclabile al 100%.
Gli edifici in legno hanno una elevata resistenza antisismica
Poiché le strutture lignee sono leggere ed elastiche, le sollecitazioni indotte dall’azione sismica sono inferiori rispetto a quelle cui sono sottoposte le case in cemento
Le costruzioni in legno garantiscono un risparmio energetico fino al 70% superiore a quello delle case in cemento
Il legno è un materiale isolante naturale, quindi garantisce, già da solo, un maggiore isolamento termico agli edifici.
Le case in legno hanno una maggiore resistenza al fuoco
Al contrario di ciò che si crede le abitazioni di legno resistono meglio agli incendi: la superficie esterna del legno, quando è a contatto con il fuoco, brucia solo nello strato più esterno, che, carbonizzato, forma una specie di barriera all’avanzamento delle fiamme verso l’interno.
L’incendio, quindi, si propaga più lentamente, come il calore stesso..
Le case in legno offrono un elevato comfort termico
L’isolamento termico fornito dal legno è superiore a quello dell’acciaio e del cemento. Il legno favorisce, naturalmente, un ambiente più caldo in inverno e più fresco in estate.